Come camminare per perdere peso

camminare per perdere peso dcd roma
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Camminare è una delle forme più comuni e sicure di fare esercizio fisico. A seconda del tempo e del modo di passeggiare, è possibile perdere fino a 450 grammi in una settimana. Oltre ad aiutare a dimagrire, camminare tonifica i muscoli e migliora la condizione generale di salute.

Una volta imparati i principi della camminata giusta per perdere peso, sicuramente non riuscirete più a rinunciare a questo semplice metodo per tenersi in forma.

Camminare per dimagrire

Il numero di calorie che è possibile bruciare camminando varia in base al peso corporeo e al passo tenuto. In media, camminare ad una media di 6 chilometri l’ora consente di smaltire circa 400 calorie ogni ora.

Se state provando a perdere peso con la camminata, potrebbe essere molto utile acquistare un contapassi in grado di registrare le vostre attività quotidiane, così da monitorare i progressi.

Il contapassi può essere fissato agevolmente ai pantaloni. La sua funzione principale è quella di calcolare i passi effettuati durante il giorno, ma esistono modelli con i più svariati optional.

Quanto tempo camminare per perdere peso

Il tempo ideale per perdere peso camminando, in modo efficace, va dai 30 ai 90 minuti al giorno. È possibile anche spezzare il tempo di camminata in intervalli di dieci minuti o più. Tuttavia, il massimo dei benefici vengono raggiunti con una passeggiata di almeno 30 minuti consecutivi a passo svelto.

Nella prima mezz’ora di attività fisica infatti il corpo brucia gli zuccheri immagazzinati. Continuando l’attività, il corpo rilascia il grasso e inizia a consumare quello. Questo tipo di grasso è proprio quello che ci serve perdere per dimagrire. Camminare più volte alla settimana per almeno 30 minuti aiuta a ridurre dalle 1000 alle 3000 calorie e a migliorare il lavoro del metabolismo.

Perché camminare funziona per bruciare grassi

Tutte le attività fisiche con cui si bruciano calorie comportano perdita di peso. Ciò che rende davvero formidabile camminare è la sua accessibilità. Molte persone sono in grado di camminare e tutto quello che serve sono un paio di scarpe comode.

Questo esercizio aiuta inoltre a stabilizzare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo, quindi a ridurre il rischio di scompensi cardiaci. Camminare è un’attività in cui è fondamentale dare sostegno al corpo, in questo modo si stimolano le ossa a diventare più forti.

Questo tipo di esercizio è indicato soprattutto per coloro che trovano la corsa un esercizio troppo intensivo e cercano un metodo altrettanto valido per perdere peso.

È possibile camminare quotidianamente senza bisogno di prendersi un giorno di riposo dopo ogni sessione, cosa di cui alcune persone necessitano dopo uno sforzo fisico. In questo, modo è facile crearsi la propria fitness routine.

Come rendere efficace la camminata per la salute

Ripetere costantemente la stessa attività può portare ad annoiarsi facilmente. Ecco alcuni consigli per rendere la camminata più interessante.

  • Camminare sempre lungo lo stesso percorso può portare facilmente a noia. Cercate quindi di cambiare traiettoria, di tanto in tanto.
  • Camminate all’aperto, magari al parco e portate con voi un riproduttore musicale. La musica è in grado di motivare e dare la giusta energia a corpo e mente, così da facilitare l’esercizio.
  • Non lasciate che le temperature più fredde vi fermino. Acquistate, se potete, un tapis roulant e posizionatelo di fronte alla finestra. Potrete così svolgere a vostra attività godendovi la vista all’esterno.
  • Invitate un amico o familiare che venga a camminare con voi. In compagnia diventa tutto più piacevole e il tempo passerà senza che ve accorgiate.

Il giusto modo di camminare

Ognuno di noi sa come si cammina ed è abituato a farlo sin dalla tenera età. Tuttavia, nel corso degli anni, si tende ad assumere una postura errata. Quando camminate per perdere peso, tenete il mento alto, focalizzando il vostro sguardo a circa dieci passi di distanza. Mantenete un’andatura spedita, raddrizzate le spalle e contraete i glutei.

Questo modo di camminare vi aiuterà a ricevere il massimo dei benefici da questa attività.

Richiedi Informazioni

Curioso di provare il nostro Metodo DCD e di conoscere le nostre dottoresse? Richiedi subito informazioni

Condividi l'articolo con i tuoi amici

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Grazie!

Riceverai1 settimanaIn omaggio!